news

Torsione dell'alluminio: velocità, alimentazione e profondità dei segreti di taglio

September 17, 2025

Tornatura dell'alluminio: velocità, alimentazione e profondità di taglio


Quando si tratta diper la tornitura dell'alluminiosu un tornio, ottenendo la destravelocità,alimenti, eprofondità di taglioQuesto comporta la comprensione delle proprietà dell'alluminio, le capacità della macchina e le caratteristiche degli strumenti di taglio.Raggiungere il giusto equilibrio non solo garantirà una buona finitura della superficie e una precisione dimensionale, ma anche prolungherà la durata dell'utensile e migliorerà l'efficienza di lavorazione.


Comprendere i parametri chiave


Prima di approfondire le raccomandazioni specifiche, chiariamo i parametri fondamentali coinvolti:


Velocità e alimentazione per la tornitura dell'alluminio


L'alluminio, per l'eccellente lavorabilità, è una scelta popolare per la tornitura CNC, ma la sua tendenza a produrre chip lunghi e fibrosi richiede un attento esame dei parametri.


Velocità di taglio


Per le leghe di alluminio di uso generale come il 6061 o il 3003, velocità di partenza della superficie diDa 600 a 1200 SFMPer le leghe di alluminio più dure o per gli utensili ad alta velocità (HSS), potrebbe essere necessario ridurre queste velocità.Considerate sempre la lega specifica e gli attrezzi che usatePer esempio, le leghe con un elevato contenuto di silicio potrebbero richiedere attrezzature specializzate come inserti di diamanti policristallini (PCD).


Tariffe degli alimenti


Un buon punto di partenza per l'alimentazione per rivoluzione (IPR) con attrezzature in carburo è tipicamente tra00,004 a 0,010 pollici per rotazione (IPR)Per i passaggi di finitura, potresti ridurlo a00,002 a 0,005 IPRSe state usando uno strumento con più flauti, ricordate di tenerlo in considerazione nel calcolo di alimentazione per minuto.


Profondità di taglio


La profondità di taglio dipende molto dalla rigidità del tornio e dal tipo di operazione.


Linee guida e considerazioni generali


  1. Attrezzature:Utilizzare inserti di carburo di rastrello positivo taglienti appositamente progettati per l'alluminio.Un raggio del naso più piccolo può essere utile per tagli più poco profondi e una migliore finitura della superficie.

  2. Fluido di raffreddamento:Utilizzare sempre un fluido di taglio quando si gira l'alluminio.

    • Prevenzione della saldatura a schegge:La tendenza dell'alluminio ad attaccarsi all'utensile può portare a un bordo costruito (BUE), che degrada la finitura superficiale e la durata dell'utensile.

    • Temperatura di controllo:La lavorazione dell'alluminio genera calore e il liquido di raffreddamento aiuta a dissiparlo, evitando la distorsione del pezzo e l'usura degli utensili.

    • Evacuazione dei chip:Un buon flusso di liquido di raffreddamento può aiutare a rimuovere i frammenti dalla zona di taglio, impedendo il ricatto dei frammenti.

  3. Rigidità della macchina:Una macchina rigida e' fondamentale per il successo della tornitura dell'alluminio.e la deviazione sono problemi comuni che possono essere aggravati da DOC poco profondi o da alimentazioni troppo aggressive su macchine meno stabili. Se si avverte chiacchiere, provare a ridurre il DOC, rallentare l'alimentazione, o aumentare la velocità del fusibile se possibile.

  4. Controllo del chip:L'alluminio tende a produrre schegge lunghe e fibrose.

    • Ottimizzare i tassi di alimentazione.

    • Utilizzando strumenti con funzionalità di rottura di chip.

    • Utilizzando un movimento simile a quello di una perforazione a picchetto nell'alimentazione per le truciole difficili da rompere.

    • Assicurare un flusso efficace di liquido di raffreddamento.

  5. Varianti di lega:Ricordate che l'alluminio è una famiglia di leghe. Ogni lega (ad esempio, 6061, 7075, 2024) ha caratteristiche di lavorazione leggermente diverse.Leghe di silicio elevato, ad esempio, sono più abrasivi.

  6. Sperimentazione:Le linee guida sono generali, l'approccio migliore è quello di iniziare con parametri conservativi e fare aggiustamenti incrementali basati sul suono del taglio, la formazione di schegge, la finitura della superficie,e prestazioni degli attrezziTenete appunti dettagliati dei vostri parametri di successo per riferimento futuro.

Capendo e applicando questi principi, si può trasformare efficacemente l'alluminio, ottenendo parti di alta qualità con buona efficienza e una lunga durata degli utensili.